Forecast – Ottimizza il fatturato del tuo albergo

Oggi per “Una giornata da Revenue Manager”, analizziamo il Forecast, ossia l’analisi previsionale che ci aiuta a prevedere  e quindi ad ottimizzare, la nostra domanda.

Oggi per “Una giornata da Revenue Manager”, analizziamo il Forecast, ossia l’analisi previsionale che ci aiuta a prevedere  e quindi ad ottimizzare, la nostra domanda.

Forecast alberghiero

Le previsioni di un Revenue Manager, sono basate su uno storico precedentemente archiviato; questo facilita la nostra proiezione e ci aiuta a capire tempestivamente quante e quali azioni devono essere intraprese.

Non basta però affidarsi solo al trend della destinazione mostrato per esempio nel grafico di seguito, il quale evidenzia dati indubbiamente utili ed interessanti ma non sufficienti per poter lanciare una previsione accurata.

Perché questa informazione non è completa? Perché è un dato attualizzato e non mostra come quel risultato è stato ottenuto.

Per esempio, possiamo sicuramente affermare che Ottobre è il mese più proficuo ma non possiamo estrapolare nulla riguardo al come.

Ed è a questo punto che abbiamo necessità di cambiare il nostro punto di vista ed iniziare ad archiviare i nostri dati in maniera diversa.

Ma in che modo?

Basta catturare ogni giorno la fotografia dei prossimi 3/6 mesi in termini di Rns (Room Nights), Revenue e ADR (Average Daily Rate) e ricavare il percorso attraverso il quale abbiamo raggiunto i nostri risultati.

Prendiamo l’esempio del mese di Settembre, con il nostro nuovo punto di vista.

Di conseguenza, ogni mese sarà analizzato come segue:

Così potremmo affermare che l’8 Luglio 2014 avevamo on the book, circa € 609.000 per il mese di Settembre, 2014, che si è poi concluso con circa € 1.300.000

Quindi a Luglio 2014, avevamo il 46% del fatturato già prenotato relativo al mese di Settembre 2014   [( € 609.000 / 1.300.000 )*100 = 46%]

Questo dato sarà preziosissimo il prossimo Luglio, quando dovremo calcolare una previsione su Settembre 2015

Ipotizziamo che oggi sia già l’8 Luglio 2015 e che le prenotazioni di Settembre 2015 ammontino a € 709.000 .

Sapendo che a Luglio dello scorso anno (2014), avevamo già il 46% di ciò che avremmo ottenuto nel mese di Settembre dello stesso anno, basterà effettuare una semplice operazione per avere un Forecast accurato calcolato sulla basa del nostro storico e dei dati on the book.

€ 709.000 / 46% = € 1.541.304

Abbiamo ora la nostra previsione, basta ora calcolare allo stesso modo tutti i mesi ed ecco pronto il nostro file.

Buon Lavoro  in albergo!

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi approfondire l’argomento, partecipa ai nostri corsi brevi di Hotel Management

Lascia un commento sotto per scambiarci qualche idea