
Diventare Hotel Manager: istruzioni per l’uso
Quale è il modo più efficace per inserirsi velocemente nel settore del Turismo/Hospitality?
Una volta dentro, quale è il percorso migliore per trovare il lavoro “dei sogni” e magari far carriera?

Abbiamo pensato che questo argomento potesse essere interessante per dare qualche suggerimento pratico per iniziare a lavorare nel settore alberghiero e nel turismo.
Potrebbe essere interessante anche per chi ha una breve esperienza nel settore e desidera qualche dritta per migliorare la propria carriera.
“Diventare Hotel Manager:
istruzioni per l’uso”
Ne parleremo Lunedì 11 Febbraio alle 14 a
Milano alla BIT – Borsa Italiana del Turismo
Area BIT 4 Training con
Duilio Galbiati – Direttore didattico Corsi Hotel Management della
Scuola Italiana Turismo – Academy
Angelo La Riccia – Direttore Sales & Marketing di VOIhotels – Gruppo Alpitour
Ilenia Mazzai – Responsabile delle Risorse Umane di Gardaland Srl Merlin LTD
Tutti e tre sono docenti della Scuola Italiana Turismo che ha organizzato l’intervento. Nel post vi anticipiamo un pochino di cosa parleremo.
Dopo il diploma, tutti noi avremmo voluto ricevere una sorta di guida/manuale che ci avesse spiegato come inserirsi velocemente nel mondo in questo settore.
Molti neodiplomati e spesso anche neolaureati, hanno molte difficoltà a “mettere un piede” in azienda. E come se paradossalmente fosse necessario avere un’esperienza di lavoro per entrare per la prima volta in hotel.

Se però non viene data l’opportunita’ di un primo inserimento come faccio a fare esperienza?
Uno strumento utilizzato per dare questa opportunità, sono gli stage, ma, anche in questo caso, è importante sapere che le aziende serie prevedono generalmente un periodo minimo di tirocinio (spesso 3 mesi).
Questo gli permette di “conoscere” meglio quella che si può rivelare una risorsa sulla quale investire (discorso completamente diverso sono le aziende poco serie che sfruttano gli stagisti come forza lavoro).
Dovrebbe essere compito delle Scuole, delle Università, far si che lo stage in azienda sia parte integrante del percorso di studi.
Perché devo studiare ad esempio “Scienze Turistiche” per 3/5 anni e poi sentirmi dire che non posso neanche provare a fare uno stage?
A cosa mi è servito investire tanto tempo, soldi e fatica?
Fortunatamente, scuole professionalizzanti e corsi di Hotel Management, prevedono obbligatoriamente uno stage che permetta ai partecipanti di mettere un piede in azienda e spesso restarci.
Cosa ancora più importante è stare a contatto con chi si occupa di scegliere:
- Quale è il profilo più adatto per entrare in azienda?
- Che tipo di formazione preferiscono le aziende alberghiere ( sia individuali che catene internazionali per scegliere le loro risorse?
- Quali sono i profili più interessanti, come vengono valutate le “performances” dei collaboratori anche in termini di avanzamenti di carriera?
A queste domande, può rispondere nel modo migliore, una responsabile delle Risorse Umane che ogni giorno seleziona e sceglie i profili migliori per il proprio Hotel.
[Vedi il Video Teaser della BIT Milano]
È proprio per questo che sarà importante ascoltare l’intervento di Ilenia Mazzai, HR Manager di Gardaland SRL, parte del gruppo internazionale Merlin; numero 1 in Europa e secondo operatore al mondo per numero di visitatori, Merlin opera in 114 strutture, 12 hotel, 4 villaggi vacanze in 23 nazioni distribuite su 4 continenti.
A breve, in Italia, aprirà il terzo Hotel a tema, il Gardaland Magic Hotel con 128 camere e un investimento di oltre 20 Milioni di Euro.
Punto di forza di questo tipo di formazione è proprio quella di confrontarsi con questi professionisti. Sono loro che possono dirci cosa vuole il mercato del lavoro e come cambiano le esigenze.
A questo proposito vi consiglio di leggere qualche libro che parla di importanti Brand Alberghieri come la Four Season o la Marriott, che hanno che basano il loro successo proprio nel soddisfare ovviamente i loro ospiti, per farlo hanno bisogno di una politica vincente che investe nel team e nel loro benessere e crescita.
La testimonianza di Angelo La Riccia, direttore Sales & Marketing della catena internazionale VOIhotels del gruppo Alpitour, l’esclusiva catena alberghiera che ha una collezione di 14 strutture nei più bei paradisi del mondo, vi darà qualche suggerimento sulla vostra futura carriera. Angelo ha scalato tutti i gradini dell’Hotel, fino a guidare nel passato recente, il gruppo alberghiero italiano con oltre 40 strutture e 5.000 camere.
Non abbiamo messo a punto un manuale vero e proprio per entrare nel modo del Turismo e “Diventare Hotel Manager”, almeno non per iscritto.
👉 Vi consigliamo però di venire alla Bit Borsa Internazionale del Turismo l’ 11 Febbraio – Area BIT 4 Training alle ore 14 per ascoltare i suggerimenti di 3 esperti del settore.
Ne vale la pena ed è gratis per chi parteciperà alla fiera.
Non puoi partecipare alla Fiera BIT di Milano?
Ti aspettiamo all’Open Day a Firenze!
[Foto estratte dal Video Teaser di BIT Milano / Brochure BIT]
Lascia un commento sotto per scambiarci qualche idea
Condividi se ti è piaciuto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Registrati in 2 minuti e ricevi un E-book