IL BLOG DI LAVOROINALBERGO.IT
Stai leggendo:
Strategie di Marketing alberghiero: un esempio pratico
Ci penso io a rinfrescarvi la memoria…
1) Chi sono i nostri clienti?
2) Quali sono i loro bisogni e le loro esigenze?
3) Come facciamo a soddisfare le loro esigenze e i loro bisogni meglio dei nostri concorrenti?
Vi sembrano domande scontate? Di fatto è la risposta a queste tre semplici domande che dovrebbe essere il fulcro delle nostre strategie di Hotel Marketing.
“Non possiamo ( e non dobbiamo) soddisfare tutti i clienti; al contrario, più siamo in grado di specializzarci in un segmento specifico, più riusciremo a soddisfare le loro esigenze e differenziarci dalle altre strutture.

FACCIAMO UN ESEMPIO
Sicuramente avrete già sentito parlare dell’esempio del Cavallino Bianco Family & Spa Hotel; già il nome è sicuramente orientato al Marketing e vi fa capire immediatamente che probabilmente è una struttura che si rivolge principalmente alle famiglie e dove trovate anche una Spa.
(Se vi chiamate “Hotel Milano” e vi trovate a Torino o Napoli , non siete tanto “orientati al Marketing” :-

VISION
Partiamo dalla loro “Vision”:
Ecco le parole del loro CEO & General Manager
“Ho immaginato bambini sorridenti che giocano felici, benessere per se stessi e per la coppia…
Vediamo in che modo il Cavallino Bianco Family & Spa Hotel cerca di venire incontro alle esigenze di grandi e piccini, prendendo spunto dal loro sito:
RISTORANTE DEDICATO AI BAMBINI
Un ristorante esclusivo per bambini con un menu studiato da un nutrizionista….
Per i genitori: Godetevi in tutta tranquillità l’occasione di una cena romantica o qualche coccola nella Spa..il vostro bambino verrà assistito dal nostro personale
BIMBI DA 1 A 42 MESI
“Cari genitori, godetevi un po’ di relax e distrazione, senza alcun pensiero…
Nel nostro Baby Lino, 6 puericoltrici, professionali e competenti sono a disposizione dalle 8.30 fino alle 21.30….
Ovviamente sono andato poi a vedere se i clienti si ritenessero soddisfatti; dalle recensioni sembra di si.
Quello che ho notato di più è il fatto che gli ospiti puntualizzino la soddisfazione sia per gli adulti che per i bambini. Solo su Tripadvisor hanno oltre 2.150 recensioni e 5 pallini.
Non sono riuscito a trovarli su Booking.com ( sembra che non utilizzino questa piattaforma)
Che dite? Il Management è riuscita a rispondere con efficacia alle 3 domandine fondamentali di Marketing?
Non tutti possiamo essere un Family Spa Hotel, ma magari potremo dedicarci in parte a segmenti specifici come i cicloturisti, appassionati di trekking o appassionati di enogastronomia. Magari riusciremo a farlo anche meglio degli altri.
L’alternativa è quella di “delegare” il nostro Marketing ai portali generalisti come Booking.com / Expedia e farci concorrenza esclusivamente sui prezzi.
Come possiamo parlare di “disintermediazione” se non abbiamo alla base un approccio di Marketing efficace per poterci differenziare dai nostri concorrenti?
Buon lavoro in albergo.
Duilio Galbiati
Foto prese dal sito del Family Hotel: http://www.cavallino-bianco.com/it/
Scopri le tante opportunità offerte nel mondo dell’Hospitality e del turismo!
Scarica gratuitamente i nostri 2 E-Book e troverai:
- Come muovere i primi passi nel Revenue Management
- Job Description delle professioni chiave in Hotel
- Quali sono gli indici di Performance e gli strumenti necessari nel Revenue
- Quanto il Revenue sia poco efficace se non hai un buon servizio, un buon team, un buon Marketing
- Le competenze per essere appetibile per le aziende alberghiere

Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo
Altri articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Sei già iscritto alla newsletter di Lavoroinalbergo.it?
Scritto da
Duilio Galbiati
Vuoi crescere e migliorarti professionalmente?
Scegli i nostri Corsi in Aula di Hotel Management
- MAX 25 Partecipanti
- Modelli e Files operativi
- Esercitazioni pratiche e Casi Studio
- I migliori Manager / Formatori del mercato italiano
Articoli recenti

Il cliente è l’unico che può licenziare tutti, dal Direttore in giù
Come soddisfare il cliente quando hai 1 milione di camere? Stavo leggendo un libro sul fondatore della catena Marriott. La conoscete vero? Quella “azienduccia” con circa 7.000 strutture ( settemila) in oltre 130 nazioni, ed oltre 20 miliardi di dollari di fatturato….

Non sai gestire una lamentela? Prendi esempio dai migliori Brand al mondo ed evita le cattive recensioni
Che lavoriate in una grande azienda di mobili oppure in un hotel, dovete essere in grado di gestire una lamentela. Questo incide tantissimo sulla Guest Experience e la sua soddisfazione. Vi hanno spiegato bene come farlo? Lo deve fare per forza il vostro supervisor?

Il primo giorno da Hotel Manager: non fate come me
Vi racconto la mia prima esperienza come Capo Ricevimento e spero ne prenderete spunto per farlo meglio di me. Ricordo il mio primo giorno da Capo Ricevimento; mi trovavo in una struttura 4 stelle di circa 70 camere con ristorante, sala congressi e piccola Spa.

Da addetto al ricevimento a capo ricevimento
In questo post ti darò qualche consiglio pratico per te che lavori al ricevimento in un piccolo Hotel e desideri crescere professionalmente.

Buyer Personas per il tuo hotel: l’esempio del cicloturista
Vuoi attrarre i cicloturisti nella tua struttura? Inizia creando una buyer personas per capire quale strategia adottare e farli diventare tuoi Ospiti. In questo articolo ti spiego come creare un modello di potenziale ospite – il cicloturista – per far sì che, una volta intercettato, tu riesca ad ampliare la tua proposta turistica.
Categorie
Commenti recenti
Seguici
Tag
Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo. Ti chiedo 2 minuti del tuo tempo per compilare questo modulo scegliendo a quale categoria appartieni così da inviarti l’ebook e la comunicazione più adatta alle tue esigenze. Sarai reindirizzato ad una pagina e riceverai una email per confermare l’iscrizione (se lo desideri) alla newsletter.