JK Place, l’albergo fatto su misura per il cliente

Oggi intervistiamo Ori Kafri, ideatore e fondatore del marchio JK  Place di cui fanno parte il JK Place di Firenze ed il JK Capri, due splendidi Boutique hotel. E' prevista prossimamente l'apertura di un nuovo JK a Roma.

Oggi intervistiamo Ori Kafri, ideatore e fondatore del marchio JK  Place di cui fanno parte il JK Place di Firenze ed il JK Capri, due splendidi Boutique hotel. E’ prevista prossimamente l’apertura di un nuovo JK a Roma.

JK Place

Ho seguito con molto interesse l’intervista ad Ori Kafri ed ho apprezzato molto il modo in cui definisce il JK Place come un albergo con una forte personalizzazione del servizio, che mette a disposizione dell’ospite (non del cliente, dell’ospite!) i servizi tipici del grande albergo di lusso ma in un ambiente intimo, caldo, attento ai dettagli.
Consiglio a tutti i piccoli albergatori di prendere spunto dalle idee, dalla filosofia del JK ed adattarle al proprio contesto.

Qualche suggerimento:

1)    Eliminate quel banco di ricevimento che mette una barriera tra voi e l’ospite, sostituitelo con un bel tavolo con due poltrone, dove il cliente si accomoda dopo un lungo viaggio.
2)    Mentre controlliamo la prenotazione e ci occupiamo della registrazione offriamo all’ospite un bel bicchiere di vino chiediamogli come è andato il viaggio.
3)    Informatelo che c’e’ un piccolo buffet a sua disposizione, gratuitamente ( quanto vi costera’ qualche succo di frutta e qualche stuzzichino?)
4)    Le bevande del minibar includetele nel prezzo della camera.
5)    Il wi – fi deve essere gratuito
Non pensate a quanto vi possano costare questi servizi, ragionate su quanto vi faranno guadagnare in termini di soddisfazione del cliente e di conseguenza in termini monetari.

E voi potreste definire la vostra filosofia di servizio alberghiero ?

A che tipologia di ospiti vi rivolgete?

Se non definiamo esattamente le caratteristiche e la filosofia del nostro servizio, se non abbiamo identificato la clientela a cui vogliamo rivolgerci , se non ci differenziamo,  vendere il nostro hotel diventa difficile, perche’ saremo uno dei tanti alberghi presenti in internet….

Duilio Galbiati

[foto: www.jkplace.com]

Lascia un commento sotto per scambiarci qualche idea