Hotel Manager Lab
Corsi di Hotel Management - formula week end
Percorso per crescere professionalmente e diventare hotel manager suddiviso in 5 week end in aula
Iscrizioni aperte
AL CORSO ONLINE
"Marketing & Gestione Ufficio Commerciale
in Albergo"
WEEK END: 28 - 29 NOVEMBRE
Il corso verrà erogato in modalità Webinar tramite piattaforma Zoom.
Inizio Corso 28 - 29 Novembre (primo Week End)
Fine Corso 20 - 21 Febbraio 2021 (ultimo Week End)
Corso online in video conferenza e in presenza

Formula
Percorso per crescere professionalmente e diventare hotel manager suddiviso in 5 week end in aula:
- Eccellenza nel servizio e Butler Service
- Sales & Marketing
- Housekeeping Management
- Prenotazioni Dirette: Sinergia tra Revenue, Digital, Pricing
- Risorse umane e gestione del team
Per crescere professionalmente
Per raggiungere gli obiettivi
Per avere un vantaggio competitivo
I Punti di forza dei nostri Corsi

Direzione Didattica dei Corsi & creazione dei Contenuti
In collaborazione con Scuola Italiana Turismo / Alta Formazione una garanzia di qualità formativa ai massimi livelli!

Corsi Alta Formazione Hotel Management
La Scuola Italiana Turismo / Alta Formazione organizza corsi di hotel management a Firenze
Quanto dovrai impegnarti nell'Hotel Manager LAB
Cosa troverai nei nostri Corsi
I migliori Manager / Formatori del mercato italiano
Per una formazione di elevata qualità e interazione
CLASSI CON Max 18 partecipanti
Piccole classi per una grande qualità della formazione
DURATA
5 week end da Novembre 2020 a Gennaio 2021
FORMAZIONE LAB
File operativi, esercitazioni, lavori di gruppo, casi studio e strumenti pratici
Destinatari del Corso
- personale operativo che desidera crescere professionalmente
- Imprenditori e Manager di aziende alberghiere che desiderano confrontarsi e conoscere le migliori Best Practices del mercato Hospitality
- chiunque voglia accrescere le proprie competenze e crescere professionalmente nell’ambito dell’Hotel Management prendendo come riferimento i migliori Brand e le loro Best Practices.
IL CORSO IN SINTESI
A quali domande risponderemo
A quali domande risponderemo
Il corso vuole rispondere a queste domande:
- Quali sono le competenze richieste per crescere professionalmente nel mondo alberghiero?
- Come passo da una visione prettamente “operativa” ad una “Manageriale” che prende in considerazione molti aspetti del tuo hotel?
- Quali sono le Best Practices delle migliori aziende?
- Parliamo di vendite? Di prenotazioni dirette? Di eccellenza nel servizio? Di risorse umane e gestione del team? Di come ottimizzare il lavoro del reparto Housekeeping secondo i migliori standard alla luce degli ultimi cambiamenti?
L’uno non esclude l’altro.
Devi essere in grado di avere una visione del tuo hotel a 360 gradi, confrontarti con i miglior Manager e professionisti del mercato e soprattutto “mettere le mani in pasta”.
Che significa mettere le mani in pasta? Significa poter avere una formazione che preveda:
- Esercitazioni pratiche
- Casi Studio
- File Operativi
- Software
5 Week end
Programma del Corso
Orario lezioni 10.00 – 18.00 (pausa pranzo)
Dove si svolge
Online in Video Conferenza e presso le aule della Scuola Italiana Turismo in Piazza San Jacopino 5/B a Firenze
Week End > Sabato 28 e Domenica 29 Novembre
Orario: dalle 10 alle 18
“Marketing e gestione ufficio commerciale in albergo” (modalità online)
Il corso pratico di Hotel Management di Marketing e di gestione ufficio commerciale in albergo è stato pensato per chi vuole imparare in modo pratico come trovare nuovi clienti, aumentare e gestire le vendite in Hotel in maniera efficace e professionale.
NB: il corso si svolgerà in videoconferenza. Si raccomanda di dotarsi di un pc possibilmente con il software Excel già installato.
Week End > Sabato 30 e Domenica 31 Gennaio 2021 in aula 12 ore + 6 in videoconferenza
Orario aula : dalle 10 alle 17
18 ore di formazione: di cui 12 in aula e 6 in videoconferenza tramite piattaforma Zoom
In aula: Sabato 30 e Domenica 31 Gennaio, 2021 – per un totale di 12 ore
- Orario aula: dalle 10 alle 17
- Dove: Sede Scuola Italiana Turismo – Alta formazione – Piazza San Jacopino 5b – Firenze
Online in videoconferenza:
- Pre corso: 23 Gennaio dalle 9 alle 13
- Post corso: 6 Febbraio per follow up post corso dalle 10 alle 12
- Sarà inoltre disponibile la registrazione della lezione online per chi non potesse partecipare
E` consigliata la conoscenza base di Excel.
NB: il corso si svolgerà in videoconferenza. Si raccomanda di dotarsi di un pc possibilmente con il software Excel già installato.
Francesco Nardone – Project Manager e Revenue Manager presso Blastness, si occupa quotidianamente di analisi revenue e di strategia web per conto di hotel 4 e 5 stelle. Negli ultimi 7 anni ha seguito con successo oltre 100 strutture. La posizione ricoperta, insieme ad un forte interesse per le strategie di comunicazione online, lo spingono a formarsi sempre più anche su tematiche relative a web marketing e sponsorizzazioni online a pagamento (campagne pay per clic). Termina gli studi in Scienze del Turismo presso l’Università La Sapienza a Roma e subito dopo si aggiudica una borsa di studio presso SOLE 24 ORE BUSINESS SCHOOL che gli permette di frequentare il master in Tourism Management . Dal 2018 è docente di E-Distribution Management e Revenue Management presso Scuola Italiana Turismo di Firenze – Alta Formazione e formatore per aziende che desiderano aggiornarsi e migliorare le proprie competenze in Revenue Management e E-Distribution.
Per queste due tipologie di corso riteniamo che la formazione dal vivo sia molto più efficace, così abbiamo deciso di rimandarli nel 2021 per poterli svolgere in presenza.
Week End > Sabato 20 e Domenica 21 Febbraio
Orario aula: dalle 10 alle 18
“Risorse umane e gestione del team”
Best Practices per costruire e gestire un team che porti al successo della nostra struttura
Ilenia Mazzai – Senior HR Learning & Development and Employer Branding Manager di Gardaland Srl.
Come possono confermare i suoi circa 200 dipendenti fissi e i 1.500 stagionali, è un’Azienda “seriamente divertente”, una vera e propria eccellenza del nostro Paese. Gardaland Resort è una meta turistica di primaria importanza costituita da un Parco Divertimenti, un Acquario interamente tematizzato e tre incantevoli Hotel. Gardaland Srl è parte del gruppo Merlin Entertainments Limited azienda multinazionale prima in Europa nel settore dell’entertainments. Ilenia Mazzai, Laureata in Psicologia Clinica, da oltre 10 anni lavora nel mondo HR prevalentemente per il settore turistico. Esperta di Selezione del Personale per tutti i profili del mondo turistico, durante la sua esperienza lavorativa ha intervistato più di 5000 candidati. Ad oggi è anche responsabile della Formazione del Personale per l’intero Resort oltre ad occuparsi di progetti legati all’Employer branding e all’Engagement. Ama seguire tutte le attività che possano dare valore ai collaboratori e arricchire il loro stare in azienda.
Week End > Questo corso si terrà a Febbraio (data da definire)
Orario: dalle 10 alle 18 “Eccellenza nel servizio e Butler Service” Best Practices dei migliori Hotel per organizzare il servizio e soddisfare gli ospitiNathalie Vandoorne, Consulente Qualità & HR Development – Segmento Luxury “Leading Hotels of the Worlds”:
Nathalie collabora con Hotel di Lusso nazionali ed internazionali, e che appartengono a brand quali “Leading Hotels of the World”. Affianca il Management e i collaboratori dell’Hotel nella definizione e lo sviluppo degli standard di qualità per raggiungere il servizio di eccellenza. Dall’ individuazione delle competenze necessarie, alla selezione del personale e la loro formazione, consiglia, aiuta e misura le operazioni dei vari reparti dell’Hotel finché non si realizzi un servizio di qualità in linea con le aspettative dell’Ospite.
Leonardo Wallerman:
lanciato dal corso di Front Office Manager della Scuola Italiana Turismo con uno stage formativo, Leonardo ha iniziato il suo percorso nell’hotellerie nella Lungarno Collection del brand Ferragamo, al Portrait Roma, come guest assistant / junior butler e ha avuto l’opportunità di far parte del pre-opening team del Portrait Firenze, entrambi alberghi parte della Leading Hotels of the World e premiati con le 5 stelle di Forbes. Dopo il British Butler Institute, ha coronato la sua formazione come butler al famoso The Ritz di Londra e successivamente a Dubai nel 2017, partecipando all’opening del Bulgari Dubai, uno dei resorts più lussuosi al mondo. Da Dubai prosegue a Londra in un altro dei più iconici hotels del mondo, The Lanesborough, come Senior/Assistant Head Butler e trainer del team dei maggiordomi e della conquista delle 5 stelle Forbes. Nel Giugno del 2019, Leonardo si sposta a Venezia per il pre-opening del St. Regis Venice – il Brand più prestigioso della catena Marriot – e dal 19 Giugno 2020 è coordinatore del Team del Front of the House.
Week End > Questo corso si terrà a Febbraio (data da definire)
Orario: dalle 10 alle 18 “Housekeeping Management” Best Practices di Housekeeping Management dei migliori Brand al mondoAbbiamo a cuore il tuo Tempo.
ALLIEVI SODDISFATTI
7 + 1 buoni motivi per SCEGLIERE I NOSTRI CORSI
Garanzia
Se non sei contento del corso, basta comunicarcelo 2 ore prima della fine della prima giornata di lezione e ti restituiremo interamente la quota di partecipazione
La nostra reputazione viene prima di tutto; per questo vogliamo solo Allievi contenti
Garantisce Scuola Italiana Turismo
- Per avere l’opportunità di crescere professionalmente ed essere sempre preparato e competitivo in un mercato che cambia velocemente
- I nostri formatori sono tra i migliori Manager del mercato italiano ed internazionale e porteranno in aula il loro Know – How, le loro Best Practices, frutto di anni di esperienza in Ristoranti e Hotel appartenenti ai migliori Brand
- Vi consegneremo modelli e file Operativi utilizzati dalle migliori aziende che potrete utilizzare immediatamente rientrando nella vostra azienda
- Max 18 partecipanti: piccoli numeri per una grande qualità. Questo permette un’ interazione ottimale con il docente che ha il tempo per dedicarsi ai corsisti
- Lab ed Esercitazioni: servono per assimilare al meglio la parte “teorica” e rendervi “operativi”
velocemente - Lavori di gruppo: sono essenziali per confrontarsi con i colleghi e condividere esperienze e conoscenze.
- Perché ci impegniamo per far si che la nostra formazione sia un investimento per il tuo futuro nel mondo del Food & Beverage ed nell’Hotel Management
Video - Testimonials - cosa dicono di noi
Valentino Casamenti
General Manager Grand Hotel Imperiale ***** di Forte dei MarmiHa frequentato il Corso Front Office Manager
Samuele Bartolini
Samuele Bartolini Head of Villa Rentals Department presso Windows on Italy Ha frequentato il Corso Diventare Hotel ManagementCosa dicono di noi
Leggi le recensioni su facebook


Diventare Hotel Manager
Costo del Corso Formula Week end - 10 giornate
I posti disponibili sono limitati a 18 partecipanti.
Ti consigliamo di iscriverti al più presto per assicurarti il tuo posto.
Corso di 10 giornate
- Partecipa in compagnia, sconto 20%. Porta un amico o un collega e risparmi
-
Se hai già fatto altri nostri corsi > sconto 20%
Hai già fatto i nostri corsi? (Lavoro in albergo.it – Duilio Galbiati/Scuola Italiana Turismo) allora ti meriti uno sconto -
Advance booking > risparmia 100 €
Ti iscrivi entro il 60 giorni per ottenere un grande risparmio
Premiamo la fedeltà
40%
Risparmio per i nostri clienti fedeli: le offerte sono cumulabili
Corso Completo
Prezzo a persona / Rateizzabile / Iva esclusa-
10 giornate
-
80 ore di formazione
-
Accesso aula nei giorni indicati
-
File operativi
-
Slide
-
Welcome Kit
-
Attestato partecipazione
Corso Singolo
Prezzo a persona / Rateizzabile / Iva esclusa-
2 giornate
-
Accesso aula nei giorni indicati
-
File operativi
-
Slide
-
Welcome Kit
-
Attestato partecipazione
Compila il modulo per iscriverti e bloccare la tariffa
Voglio crescere professionalmente
Richiedi informazioni
Si fidano di noi




Frequently asked questions
Il corso ha inizio il Sabato 15 Novembre 2020 alle ore 10 e durerà per 5 week end fino a Domenica 21 Febbraio 2021 alle ore 18. Per ogni giornata è prevista una pausa per il pranzo di circa 1 ora e 2 pause caffè. Consigliamo di arrivare in aula circa 15 minuti prima dell’inizio per effettuare la registrazione.
Si, sarà necessario per svolgere le esercitazioni in aula. Sarebbe meglio avere installato Excel.
Materiale didattico ( slide e file ), attestato di partecipazione. Ovviamente il diritto di un posto in aula per il corso nelle due giornate.
Generalmente sono presenti dai 15 ai 25 studenti per ciascun corso. In casi rari, il numero degli studenti è di poco superiore ai 25, ma comunque un numero tale da permettere domande ed interazione con i docenti.
Duilio Galbiati è obbligato per legge ad emettere regolare fattura in ogni caso, anche se è un privato ad iscriversi. Pertanto ogni studente riceverà la fattura e sarà tenuto, per legge, a pagare l’IVA relativa (22%).
Sì. In rarissimi casi (1 volta negli ultimi 6 anni) siamo stati costretti, per cause di forza maggiore (docente in ospedale), a spostare le date delle lezioni, ma abbiamo comunque sempre tempestivamente avvertito tutti i partecipanti e, in caso di impossibilità a partecipare nelle nuove date, rimborsato completamente l’importo versato.
Le iscrizioni chiudono nel momento in cui viene raggiunto il limite massimo di posti a sedere in aula (in genere tra i 18 e i 25). Solitamente chiudiamo le iscrizioni circa una settimana prima dell’inizio del corso, ma nella maggior parte dei casi (per raggiungimento del limite massimo dei posti in aula) siamo costretti a chiudere le iscrizioni molto prima. Ti suggeriamo di iscriverti il prima possibile per evitare di non poter partecipare. Quando il numero massimo sarà raggiunto, questo modulo d’iscrizione verrà disattivato e non potrai più iscriverti.
Se siete più partecipanti, indica il nome delle altre persone utilizzando scrivendolo all’interno della mail e nell’oggetto. Se siete in 2, avrete diritto di sconto su due quote di partecipazione del 20%. Se siete 3 o più partecipanti, indicate il numero e vi invieremo al più presto un’offerta personalizzata.
1.1 Per prenotare l’iscrizione è obbligatorio compilare il presente modulo e pagare la quota di partecipazione tramite bonifico, carta di credito o paypal. In questo modo si acquisisce il diritto all’assegnazione di un posto in aula.
1.2 In caso di pagamento con bonifico, l’iscrizione sarà ufficializzata nel momento in cui il partecipante effettuerà il pagamento dell’intero importo d’iscrizione. Generalmente l’accredito è visibile sul nostro conto corrente dopo due giorni. In questo modo si acquisisce il diritto alla partecipazione al corso, a ricevere, una volta in aula, gli appositi materiali didattici, a ricevere al termine del corso l’attestato di frequenza. Sono esclusi i costi inerenti a viaggi, vitto e alloggio.
2.1 Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 e succ. mod., avrai la facoltà di recedere, senza dover corrispondere alcuna penale e senza dover specificare il motivo, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data dell’iscrizione. Il recesso dovrà essere esercitato entro il predetto termine tramite invio di email all’indirizzo info@lavoroinalbergo.it Il nostro team si riserva di confermare l’avvenuta ricezione del recesso entro le quarantotto ore successive, utilizzando il medesimo indirizzo di posta elettronica.
2.2 A seguito del recesso esercitato come sopra, nei successivi 30 giorni provvederemo a riaccreditarti gli importi eventualmente pagati.
2.3 Qualora il recesso dovesse essere esercitato oltre il termine e fino a 14 giorni prima della data di inizio corso, le restituiremo la quota versata. Superato questo termine e fino a 7 giorni dalla data di inizio, potrà in ogni caso “cedere” il corso ad un amico/collega, inviandoci una mail dove specifica che al suo posto parteciperà una terza persona; in questo caso dovrà comunicarci nome e cognome del nuovo partecipante, ruolo in azienda , suoi contatti per eventuali comunicazioni.
Superato il termine di 7 giorni prima dell’inizio del corso, non sono previsti rimborsi.
3 In assenza di recesso nei termini di cui ai punti 2.1 e 2.3 del presente regolamento, l’obbligo di pagamento dell’intera quota sussisterà a prescindere dalla tua effettiva partecipazione al corso.
4 In caso di forza maggiore, quale ad esempio il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti( mai successo negli ultimi 6 anni), Lavoro in Albergo.it di Duilio Galbiati, si riserva la facoltà di rinviare e/o annullare il corso programmato dandone tempestiva comunicazione agli iscritti; si riserva inoltre di modificare per esigenze organizzative, la sede di svolgimento, dandone congruo preavviso al partecipante. In caso di annullamento l’unico obbligo di Duilio Galbiati sarà di provvedere al rimborso dell’importo ricevuto.
Cliccando sul pulsante “Iscriviti adesso” acconsenti al trattamento dei dati tuoi personali. Il trattamento dei dati viene svolto nell’ambito della banca dati della nostra azienda, e nel rispetto di quanto stabilito dal D. Lgs. 196 del 2003 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui garantiamo la massima riservatezza, verrà effettuato ai fini di aggiornati sui corsi e sulle iniziative di Lavoro in Albergo.it.
I tuoi dati non saranno per nessuna ragione comunicati o diffusi a terzi e potrai in qualunque momento richiedere la modifica o la cancellazione.