IL BLOG DI LAVOROINALBERGO.IT
Stai leggendo:
Sabato, 10 Novembre 2018 – Incontramoci all’Open Day della Scuola Italiana Turismo
Sabato 10 Novembre, 2018 a Firenze, presso la nostra nuova sede di Piazza San Jacopino 5B ( 20 minuti a piedi e 7/8 di autobus dalla stazione di Santa Maria Novella),si terrà l’ Open Day dedicato alla presentazione dei corsi della Scuola Italiana Turismo di Firenze.
La partecipazione all’Open Day è gratuita.

Durante l’Open Day, sarà possibile seguire la presentazione dei corsi
- Front Office Manager (FOM) in partenza ad Marzo 2019, arrivato alla 12a edizione
- Diventare Hotel Manager in partenza a Gennaio, 2019, arrivato alla 4a edizione
Chi lo desidera, nella stessa giornata, potrà partecipare ai test di selezione.
Prima di parlare dei corsi, preferiamo rendervi partecipi con molto orgoglio dei risultanti raggiunti da alcuni dei ragazzi che hanno frequentato i nostri corsi:
Vladimir che ha solo 20 anni è stato assunto al Front Office all’Hilton Garden Inn di Firenze. Alessia ha iniziato al Front Desk di un Hotel di lusso del Gruppo Ferragamo.
Noemi ha terminato lo stage dopo soli due mesi per essere assunta in hotel nella campagna in provincia di Siena.
Serena, Lisa e Vania lavorano al Front Office e Melania nell’ufficio Booking della cartena WTB ( con strutture 4 e 5 stelle a Firenze, Venezia e Roma ) . Le assunzioni sono avvenute tutte nell’ultimo anno!
Cristina ha svolto lo stage in una struttura con oltre 300 camere a Firenze ed è stata poi assunta come Sales Executive nello stesso gruppo alberghiero (FH Hotels).
Gianluca è stato assunto a tempo indeterminato nella catena GRUPPO UNA a Roma ; Giuseppina dopo uno stage all Hilton a Siena, farà un’esperienza nello stesso brand a Parigi e poi tornerà a in Toscana per affrontare la stagione nella stessa struttura.
In entrambi i casi gli stage organizzati dalla scuola, si sono trasformati in un posto di lavoro.
Federica è in MADAGASCAR con mansioni di Booking e Front Office in un Resort di proprietà italiana.
Valeria dopo un tirocinio al Four Season, è stata assunta nello stesso Hotel.
Valentina dopo uno stage all’Hilton di Firenze; ha lavorato prima nello stesso brand a Venezia e adesso è a Londra, sempre nelle strutture appartenenti alla Hilton.
Marta ed Andrea, sono stati assunti nella prestigiosa catena Four Seasons.
Marta (2) ha iniziato al Front-Office e adesso è Guest Relation NH Hotels.
Leonardo (2) e Dario lavorano in due strutture esclusive, appartenenti alla catena di Hotel di Lusso Lungarno Hotels.
Alessia lavora al Sol Melia di Milano

Di fatto la percentuale di Placement si attesta all’oltre 80%
Tutte le aziende in cui lavorano, sono state selezionate dalla Scuola Italiana Turismo per lo stage obbligatorio di minimo 3 mesi che i partecipanti devono svolgere dopo la parte in aula.
Grazie all’efficienza del proprio ufficio Stage & Placement, Scuola Italiana Turismo costituisce un “vero ponte” tra il mondo della formazione e quello del lavoro.
Con il programma “Academy”, l’obiettivo di Scuola Italiana Turismo, unica nel suo genere, è quello di formare professionisti in grado di rispondere in maniera concreta alle esigenze ed alla domanda espressa dalle aziende che fanno parte del mondo alberghiero e turistico.
Ad Ottobre, 2018 partirà la 11° edizione del corso Front Office Manager , che consolida la collaborazione tra la Scuola Italiana Turismo e Duilio Galbiati di Lavoro in albergo.it, che ha la responsabilità didattica dei corsi di Hotel Management.
Volete partecipare all’Open Day ed ai test di selezione?
Compila il modulo in fondo alla pagina per iscriverti.
Chi non potrà venire all’ Open Day, potrà in ogni caso effettuare il test di selezione a distanza, tramite collegamento Skype.
Vi aspetto a Firenze, Presso Piazza San Jacopino 5 B,- Firenze
Contatti e informazioni:
Scuola Italiana Turismo – Academy
Segreteria: c/o Palazzo Congressi 1° piano stanza 108 – P.zza Adua 1, Firenze
Orario: dal Martedì al Venerdì , 9-13 e 14-17.
Tel. 055 3289841 – Mob.342 0933727
E-mail: segreteria@scuolaitalianaturismo.it
Sito: http://www.scuolaitalianaturismo.it
Coordinatrice: Dott.ssa Lunatici, reperibile al 342 0933727 (dal Lunedi al Venerdì – orario 9-13 e 14-18)
Per la parte didattica chiamatemi pure al 328 064 1980
Duilio Galbiati
Trovaci con Google Maps
Scopri le tante opportunità offerte nel mondo dell’Hospitality e del turismo!
Scarica gratuitamente i nostri 2 E-Book e troverai:
- Come muovere i primi passi nel Revenue Management
- Job Description delle professioni chiave in Hotel
- Quali sono gli indici di Performance e gli strumenti necessari nel Revenue
- Quanto il Revenue sia poco efficace se non hai un buon servizio, un buon team, un buon Marketing
- Le competenze per essere appetibile per le aziende alberghiere

Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo
Altri articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Sei già iscritto alla newsletter di Lavoroinalbergo.it?
Scritto da
Duilio Galbiati
Vuoi crescere e migliorarti professionalmente?
Scegli i nostri Corsi in Aula di Hotel Management
- MAX 25 Partecipanti
- Modelli e Files operativi
- Esercitazioni pratiche e Casi Studio
- I migliori Manager / Formatori del mercato italiano
Articoli recenti

Il cliente è l’unico che può licenziare tutti, dal Direttore in giù
Come soddisfare il cliente quando hai 1 milione di camere? Stavo leggendo un libro sul fondatore della catena Marriott. La conoscete vero? Quella “azienduccia” con circa 7.000 strutture ( settemila) in oltre 130 nazioni, ed oltre 20 miliardi di dollari di fatturato….

Non sai gestire una lamentela? Prendi esempio dai migliori Brand al mondo ed evita le cattive recensioni
Che lavoriate in una grande azienda di mobili oppure in un hotel, dovete essere in grado di gestire una lamentela. Questo incide tantissimo sulla Guest Experience e la sua soddisfazione. Vi hanno spiegato bene come farlo? Lo deve fare per forza il vostro supervisor?

Il primo giorno da Hotel Manager: non fate come me
Vi racconto la mia prima esperienza come Capo Ricevimento e spero ne prenderete spunto per farlo meglio di me. Ricordo il mio primo giorno da Capo Ricevimento; mi trovavo in una struttura 4 stelle di circa 70 camere con ristorante, sala congressi e piccola Spa.

Da addetto al ricevimento a capo ricevimento
In questo post ti darò qualche consiglio pratico per te che lavori al ricevimento in un piccolo Hotel e desideri crescere professionalmente.

Buyer Personas per il tuo hotel: l’esempio del cicloturista
Vuoi attrarre i cicloturisti nella tua struttura? Inizia creando una buyer personas per capire quale strategia adottare e farli diventare tuoi Ospiti. In questo articolo ti spiego come creare un modello di potenziale ospite – il cicloturista – per far sì che, una volta intercettato, tu riesca ad ampliare la tua proposta turistica.
Categorie
Commenti recenti
Seguici
Tag
Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo. Ti chiedo 2 minuti del tuo tempo per compilare questo modulo scegliendo a quale categoria appartieni così da inviarti l’ebook e la comunicazione più adatta alle tue esigenze. Sarai reindirizzato ad una pagina e riceverai una email per confermare l’iscrizione (se lo desideri) alla newsletter.