Carriera Alberghiera: partiamo nel modo giusto

Mi metto nei panni di un giovane che ha tanta voglia di fare carriera nel mondo alberghiero. Probabilmente ha frequentato l‘istituto alberghiero ( o turistico ) oppure il liceo linguistico;  i suoi docenti gli avranno consigliato innanzitutto di approfondire l’ inglese e possibilmente un’ altra lingua.

Vorrei lavorare in Hotel e possibilmente fare una bella carriera; ma da dove inizio? La laurea serve?

(post aggiornato Ottobre, 2018)

Carriera Alberghiera

Mi metto nei panni di un giovane che ha tanta voglia di fare carriera nel mondo alberghiero.

Probabilmente ha frequentato l‘istituto alberghiero ( o turistico ) oppure il liceo linguistico;  i suoi docenti gli avranno consigliato innanzitutto di approfondire l’ inglese e possibilmente un’ altra lingua.

Il giovane, pieno di entusiasmo, va in Inghilterra e, dopo alcuni mesi di studio della lingua e piccoli lavoretti, finalmente ha la padronanza della lingua inglese e torna in Italia per cercare il lavoro.

 

Inizierà  probabilmente con un tirocinio in un reparto operativo di un hotel e dopo alcuni mesi, se avrà  fortuna , sarà assunto.

Il ragazzo è in gamba ed il contratto gli viene rinnovato.

Dopo qualche anno però, si rende conto che quel piccolo albergo, purtroppo, non gli potrà  dare una crescita professionale ed inizia ad inviare curriculum in altri hotels,  che spera gli permettano di fare carriera o almeno  di trovare un’azienda più dinamica, che gli insegni qualcosa di nuovo.

Parlo con colleghi e miei alunni  che mi raccontano  delle loro esperienze in hotel e, generalmente , i problemi che si riscontrano sono sempre gli stessi:

  1. Non mi danno la possibilità  di crescere professionalmente
  2. Gli unici corsi di formazione che posso frequentare sono quelli obbligatori per sicurezza ed HACCP
  3. Quando chiedo al mio responsabile di spiegarmi qualcosa che vada al di là  delle mie mansioni, per cercare di avere una visione più ampia del lavoro in hotel, nessuna risposta; sembra che aver voglia di imparare qualcosa in più, mi renda un potenziale e scomodo concorrente.

Non tutti gli albergatori però ragionano in questo modo e piangersi addosso non serve a nulla.  Guardate il video di David che sogna di diventare Manager alla Marriott.

Vediamo qualche esempio pratico di compagnie alberghiere che investono sulla formazione e prevedono percorsi di carriera:

La Marriott è Leader Mondiale con più di 6.000 alberghi in oltre 120 nazioni.
Per cercare giovani manager che gestiranno la compagnia, prevede collaborazioni con università  e Master in tutto il mondo.

Quindi per fare carriera più velocemente una formazione post diploma è fondamentale(non necessariamente una laurea). La Marriott prevede  un programma di 10/12 mesi per giovani laureati e laureandi ( e in alcuni casi diplomati in Hotel Operation) che darà l’opportunità  di fare farli diventare futuri leader della compagnia. 

Un’altra notizia confortante viene dalla NH Hotels. La compagnia con oltre 400 alberghi in tutto il mondo (circa 50 solo in Italia).

Nh Hotels è dotata di una University con ben 5 campus che offre ai propri collaboratori più di 200 mila ore di formazione e programmi specifici.

In pratica, vengono identificati i collaboratori di maggior talento ( sia laureati che diplomati) e viene sviluppato il loro potenziale attraverso specifici percorsi di sviluppo interno:  percorsi personalizzati finalizzati a formare i futuri Capi Servizio e Direttori Hotel.

Ho letto una intervista di qualche tempo fa del direttore delle risorse umane di NH Hotels Italia, il quale  affermava che nel gruppo si può diventare direttori a 30 anni!

Ecco alcune testimonianze di giovani che hanno fatto carriera nel gruppo http://corporate.nh-hoteles.es/en/job/success-stories

Che altro scrivere?

Se le compagnie alberghiere che gestiscono oltre 6.000 strutture con oltre 1 milione e 200.000 camere investono in formazione, qualche motivo ci sarà?

In bocca al lupo per la vostra carriera in albergo!

Voi che ne pensate?

È possibile fare carriera nel mondo alberghiero?
Se non lavorate in un grande gruppo alberghiero, quali sono le dinamiche di carriera e di aggiornamento professionale?

Duilio Galbiati

Se sei interessato all’argomento ti consiglio di leggere Da grande voglio fare il direttore d’albergo

Siete interessati alla carriera alberghiera? Date un’occhiata al nostro corso di alta formazione per Diventare Hotel Manager

Lascia un commento sotto per scambiarci qualche idea