IL BLOG DI LAVOROINALBERGO.IT
Stai leggendo:
ADA (Associazione Direttori Albergo) investe nella formazione
Nel settore alberghiero, la formazione e l’aggiornamento, sono essenziali per confrontarsi con successo in un mercato sempre più competitivo.
La formazione inizia prima di entrare nel mondo del lavoro, spesso scandisce i vari step di carriera (oltre ovviamente alle esperienze “sul campo”) e non si ferma, anche quando finalmente si diventa Manager o Direttore d’albergo.

E’ ben consapevole di questa necessità l’Associazione Direttori Albergo della Campania, che ha previsto nelle prossime settimane una serie di corsi di formazione che saranno gratuiti per gli associati.
Lavoro in albergo.it è stato scelto dall’ADA ed ha svolto il 13 e 14 Novembre il Corso Pratico di Revenue Management .
Lo scorso weekend, nella splendida cornice del Grand Hotel Oriente di Napoli, abbiamo cercato di trasmettere la nostra filosofia di Revenue Management, confrontandoci costruttivamente con una platea di Manager molto preparati. Gli ottimi feedback ricevuti, ci rendono orgogliosi e ci confermano che la nostra formula di formazione “pratica” ed “operativa”, con lavori di gruppo ed esercizi in aula, è molto apprezzata.

Sul sito dell’associazione http://www.adacampania.eu/, troverete tutte le informazioni ed i requisiti per chi desidera associarsi. Il prossimo corso previsto dall’ADA si terrà il 12 Dicembre a Napoli e si parlerà di “Analisi e contabilità dei costi nell’impresa alberghiera”.
Che dire? Non si finisce mai di imparare!
Buon lavoro in albergo!
Duilio Galbiati
Segui le prossime edizioni dei nostri Corsi di Revenue Management
Scopri le tante opportunità offerte nel mondo dell’Hospitality e del turismo!
Scarica gratuitamente i nostri 2 E-Book e troverai:
- Come muovere i primi passi nel Revenue Management
- Job Description delle professioni chiave in Hotel
- Quali sono gli indici di Performance e gli strumenti necessari nel Revenue
- Quanto il Revenue sia poco efficace se non hai un buon servizio, un buon team, un buon Marketing
- Le competenze per essere appetibile per le aziende alberghiere

Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo
Altri articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Sei già iscritto alla newsletter di Lavoroinalbergo.it?
Scritto da
Duilio Galbiati
Vuoi crescere e migliorarti professionalmente?
Scegli i nostri Corsi in Aula di Hotel Management
- MAX 25 Partecipanti
- Modelli e Files operativi
- Esercitazioni pratiche e Casi Studio
- I migliori Manager / Formatori del mercato italiano
Articoli recenti

Il cliente è l’unico che può licenziare tutti, dal Direttore in giù
Come soddisfare il cliente quando hai 1 milione di camere? Stavo leggendo un libro sul fondatore della catena Marriott. La conoscete vero? Quella “azienduccia” con circa 7.000 strutture ( settemila) in oltre 130 nazioni, ed oltre 20 miliardi di dollari di fatturato….

Non sai gestire una lamentela? Prendi esempio dai migliori Brand al mondo ed evita le cattive recensioni
Che lavoriate in una grande azienda di mobili oppure in un hotel, dovete essere in grado di gestire una lamentela. Questo incide tantissimo sulla Guest Experience e la sua soddisfazione. Vi hanno spiegato bene come farlo? Lo deve fare per forza il vostro supervisor?

Il primo giorno da Hotel Manager: non fate come me
Vi racconto la mia prima esperienza come Capo Ricevimento e spero ne prenderete spunto per farlo meglio di me. Ricordo il mio primo giorno da Capo Ricevimento; mi trovavo in una struttura 4 stelle di circa 70 camere con ristorante, sala congressi e piccola Spa.

Da addetto al ricevimento a capo ricevimento
In questo post ti darò qualche consiglio pratico per te che lavori al ricevimento in un piccolo Hotel e desideri crescere professionalmente.

Buyer Personas per il tuo hotel: l’esempio del cicloturista
Vuoi attrarre i cicloturisti nella tua struttura? Inizia creando una buyer personas per capire quale strategia adottare e farli diventare tuoi Ospiti. In questo articolo ti spiego come creare un modello di potenziale ospite – il cicloturista – per far sì che, una volta intercettato, tu riesca ad ampliare la tua proposta turistica.
Categorie
Commenti recenti
Seguici
Tag
Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo. Ti chiedo 2 minuti del tuo tempo per compilare questo modulo scegliendo a quale categoria appartieni così da inviarti l’ebook e la comunicazione più adatta alle tue esigenze. Sarai reindirizzato ad una pagina e riceverai una email per confermare l’iscrizione (se lo desideri) alla newsletter.