IL BLOG DI LAVOROINALBERGO.IT
Stai leggendo:
Il cliente è l’unico che può licenziare tutti, dal Direttore in giù
Come soddisfare il cliente quando hai 1 milione di camere?
Stavo leggendo un libro sul fondatore della catena Marriott. La conoscete vero? Quella “azienduccia” con circa 7.000 strutture ( settemila) in oltre 130 nazioni, ed oltre 20 miliardi di dollari di fatturato….

Leggo con avidità i libri di chi è riuscito a creare questi imperi, in special modo nel campo alberghiero e del turismo. Di sicuro ci sarà sempre qualcosa da imparare.
È già difficile far funzionare un piccolo hotel con 20 camere, figuriamoci quando di camere ne hai più di 1 milione!
Una cosa che accomuna i grand Brand, che siano Hotel, ristoranti, parchi a tema, crociere etc, è il grande “rispetto” che hanno per l’ospite, avendo giustamente capito che è lui che decide le sorti dell’azienda.
Una frase che ho letto del libro diceva più o meno così:
C’è un solo Boss in azienda ed ha il potere di licenziare tutti, dal direttore in giù. Gli basterà spendere i suoi soldi da un’altra parte.
Se non è ancora chiaro, il boss in questione è il nostro ospite. Ovviamente l’obiettivo di tutte le aziende è quella di rendere felice l’ospite, di soddisfarlo.
In pratica deve avere quella che viene chiamata una “bellissima Guest Experience”.
Queste aziende pianificano l’esperienza del cliente nei minimi dettagli. Ogni tassello è importante e deve essere integrato per raggiungere l’obbiettivo.
Immaginate di essere il megadirettore imperiale della Marriott e doverlo metterlo nero su bianco, in modo da comunicarlo ai vostri 174.000 dipendenti? ( centosettataquattromila!!)
Da dove partireste?
- Dalle tempistiche del servizio?
- Dagli standard e dalle procedure?
- Dalle persone che avete scelto?
- Da come gestite le risorse umane?
- Da come gestire un complaint?
- Dagli elementi da non trascurare per un servizio eccellente?
- Da come “misurare” la qualità del servizio?
Direi che dobbiamo prenderle tutte in considerazione per avere una Guest Experience che superi le aspettative dell’ospite.
Non sembra facile, vero? Eppure la formazione in questo ambito direi che scarseggia. Diamo sempre priorità ai corsi che per parlano di come prendere un cliente in più ma non come fare a soddisfarlo fino a farlo diventare un cliente fedele…. Per imparare a farlo, dobbiamo prendere esempio dai migliori Brand e poi adattarli alla nostra realtà.
Ritz Carlton, Marriott, Disney, gli Hotel Leading, possono darci tanti esempi e soprattutto farci imparare questo tipo di mentalità.
Inizia da questo libro (in inglese):
J.W. Bill Marriott, JR Titolo: “Without Reservation”
Altrimenti seguimi e ti farò un riassunto dei punti secondo me più interessanti nei prossimi post e nel mio gruppo Facebook (lo apriamo al più presto, ci siamo quasi)
Ho creato poi un corso online di Hotel Management dove parlerò anche di questi temi, facendolo come sempre in modo pratico, per pochi partecipanti e soprattutto rispondendo alle tue domande. A proposito, fino al 3 Gennaio c’è il prezzo lancio. Poi la quota di partecipazione aumenterà.
In questo link troverai le opinioni di chi ha già frequentato il corso “Da Addetto al Ricevimento a Capo Ricevimento” e tutte le altre info
https://corsionline.lavoroinalbergo.it/da-addetto-al-ricevimento-a-capo-ricevimento
Ecco il link per il corso “Corso Revenue Management & Pricing”
https://corsionline.lavoroinalbergo.it/Revenue-Management-e-strategie-di-prezzo
Buona lavoro in albergo e buone feste!
[foto Jonathan Kemper on Unsplash]
Scopri le tante opportunità offerte nel mondo dell’Hospitality e del turismo!
Scarica gratuitamente i nostri 2 E-Book e troverai:
- Come muovere i primi passi nel Revenue Management
- Job Description delle professioni chiave in Hotel
- Quali sono gli indici di Performance e gli strumenti necessari nel Revenue
- Quanto il Revenue sia poco efficace se non hai un buon servizio, un buon team, un buon Marketing
- Le competenze per essere appetibile per le aziende alberghiere

Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo
Altri articoli che potrebbero interessarti
Lascia un commento
Sei già iscritto alla newsletter di Lavoroinalbergo.it?
Scritto da
Duilio Galbiati
Vuoi crescere e migliorarti professionalmente?
Scegli i nostri Corsi in Aula di Hotel Management
- MAX 25 Partecipanti
- Modelli e Files operativi
- Esercitazioni pratiche e Casi Studio
- I migliori Manager / Formatori del mercato italiano
Articoli recenti

Il cliente è l’unico che può licenziare tutti, dal Direttore in giù
Come soddisfare il cliente quando hai 1 milione di camere? Stavo leggendo un libro sul fondatore della catena Marriott. La conoscete vero? Quella “azienduccia” con circa 7.000 strutture ( settemila) in oltre 130 nazioni, ed oltre 20 miliardi di dollari di fatturato….

Non sai gestire una lamentela? Prendi esempio dai migliori Brand al mondo ed evita le cattive recensioni
Che lavoriate in una grande azienda di mobili oppure in un hotel, dovete essere in grado di gestire una lamentela. Questo incide tantissimo sulla Guest Experience e la sua soddisfazione. Vi hanno spiegato bene come farlo? Lo deve fare per forza il vostro supervisor?

Il primo giorno da Hotel Manager: non fate come me
Vi racconto la mia prima esperienza come Capo Ricevimento e spero ne prenderete spunto per farlo meglio di me. Ricordo il mio primo giorno da Capo Ricevimento; mi trovavo in una struttura 4 stelle di circa 70 camere con ristorante, sala congressi e piccola Spa.

Da addetto al ricevimento a capo ricevimento
In questo post ti darò qualche consiglio pratico per te che lavori al ricevimento in un piccolo Hotel e desideri crescere professionalmente.

Buyer Personas per il tuo hotel: l’esempio del cicloturista
Vuoi attrarre i cicloturisti nella tua struttura? Inizia creando una buyer personas per capire quale strategia adottare e farli diventare tuoi Ospiti. In questo articolo ti spiego come creare un modello di potenziale ospite – il cicloturista – per far sì che, una volta intercettato, tu riesca ad ampliare la tua proposta turistica.
Categorie
Commenti recenti
Seguici
Tag
Lascia la tua email e iscriviti alla newsletter di Lavoroinalbergo, non invieremo spam ma soltanto email utili alla professione d’albergo. Ti chiedo 2 minuti del tuo tempo per compilare questo modulo scegliendo a quale categoria appartieni così da inviarti l’ebook e la comunicazione più adatta alle tue esigenze. Sarai reindirizzato ad una pagina e riceverai una email per confermare l’iscrizione (se lo desideri) alla newsletter.