Cosa fa il direttore Hotel: Mansioni, responsabilità e percorsi di carriera

In questo post cercheremo di spiegare nel modo più semplice possibile il lavoro del direttore di un Hotel; Quali sono le sue mansioni? Come far carriera in questo ambito? Quali sono alcuni consigli per fare al meglio questo lavoro così affascinante? Alla fine del post potrete scaricare gratuitamente la Guida con la relativa Job Description molto dettagliata.

In questo post cercheremo di spiegare nel modo più semplice possibile il lavoro del direttore di un Hotel; Quali sono le sue mansioni? Come far carriera in questo ambito? Quali sono alcuni consigli per fare al meglio questo lavoro così affascinante? Alla fine del post potrete scaricare gratuitamente la Guida con la relativa Job Description molto dettagliata.

 

Manager Hotel

Da dove iniziamo?

Cerchiamo di partire da una definizione di massima:
Sovrintende e coordina tutta l’attività dell’impresa alberghiera, attuando le politiche e gli obiettivi prefissati dalla compagnia o dalla singola proprietà.
Coordinare tutta l’attività alberghiera significa che, a seconda delle dimensioni della struttura, si dovrà relazionare in modo efficace con tutto il suo Team.

Non sottovalutate questo aspetto; la scelta delle persone adatte, la gestione delle risorse umane è un aspetto cruciale di questo lavoro.

Una frase che dovrà diventare il vostro Mantra che vale per tutti i manager, ma particolarmente per il modo alberghiero è

Prenditi cura dei tuoi collaboratori e loro si prenderanno cura dei tuoi clienti

 

Responsabilità

Tra le tante responsabilità, ricordiamo che:

in collaborazione con i manager e supervisor dei singoli reparti è responsabile del budget di esercizio nell’ambito delle politiche ed obiettivi indicati dalla compagnia o singola proprietà; verifica eventuali scostamenti ed intraprende misure correttive.

Un altro aspetto che ho voluto evidenziare che oltre ad essere bravi con le persone, dovrete essere anche molto in gamba con i “numeri”, indicatori di performance intesi come raggiungimento degli obiettivi economici. Ricordatevi che ogni Manager viene valutato in relazione ai risultati ottenuti e se sono in linea con quelli attesi dall’azienda.

Relativamente a questi primi due esempi le qualità richieste dalle aziende fanno riferimento a:

  • Abilità nella gestione, controllo, coaching e formazione dello staff
  • Ottima conoscenza degli aspetti finanziari e di controllo e stesura Budget

Questi sono solo i primi due esempi che mi sono venuti in mente; nella scheda gratuita della Job Description che potrete scaricare troverete molte altre informazioni.

Alcuni consigli sulla carriera:

Studi legati all Hotel Management sono sempre più apprezzati dalle aziende; il mondo alberghiero è molto dinamico e la formazione e l’aggiornamento dovranno diventare il vostro vantaggio competitivo.

Quindi non si finisce mai di imparare e di confrontarsi con i propri colleghi e collaboratori.

Studi post diploma sono importanti, ma senza esperienza non si va da nessuna parte. Io consiglio di iniziare dal Front Office, dal Food & Beverage, dai reparti dove siete in contatto con gli ospiti perché è con la loro soddisfazione che possiamo raggiungere gli obbiettivi.

Dopo un paio di anni, se non riuscite a far carriera e se non vi insegnano niente di nuovo, cambiate aria per accrescere il vostro Know How.

Se siete interessati alle professioni alberghiere, quelle classiche e quelle più innovative, potrete scaricare gratuitamente l’Ebook compilando il modulo sottostante.

Buon lavoro in albergo!

Duilio Galbiati

Lascia un commento sotto per scambiarci qualche idea